Scarica i file sottostanti per leggerli Sogno-1_04.09.2019Download Sogno-2_05.09.2020Download
Liternum e Capo Colonna
Il senso della mia breve trasferta campana di oggi è tutto in queste tre fotografie. Nonostante l’aria di famiglia che i Crotonesi potrebbero cogliere nella prima immagine, ripresa dal basso e con la colonna interamente in ombra, non siamo in Calabria e neppure si tratta di ruderi magnogreci. E’ LITERNUM,...
Visita a Liternum
Comunicato stampa > LINK Sabato 4 luglio, grazie alla disponibilità della Città metropolitana di Napoli e del Comune di Giugliano, potendomi inoltre giovare della guida eccellente del Direttore del Museo e Parco Archeologico dei Campi Flegrei, dott. Fabio Pagano, ho visitato di persona il cuore della colonia romano-repubblicana di Liternum, come richiesto...
Sequestro Archivi Legali Modigliani
Comunicato stampa > LINK La notizia dell’avvenuto sequestro, in Svizzera, dei cd. Archivi Legali Modigliani, cioè la messe di documenti e di oggetti appartenuti al celebre pittore livornese o a lui correlati collazionata in quarant’anni dalla figlia Jeanne, mi riempie di soddisfazione e di speranza, anche se mi auguravo potesse trattarsi di...
Piccola statua bronzea di Apollo (II-I sec. a.C.) in procinto di essere acquistata dal Louvre
Gli attuali vertici dimenticano volentieri che la storia del Ministero Beni Culturali è iniziata ben prima del 2016; più grave ancora, in materia di tutela del nostro patrimonio storico-artistico, dimostrano di ignorare tutto quanto precede il 1909! Di tale ignoranza si fanno vanto, addirittura, come dimostra la risposta ‘faticosamente’ prodotta...
Intervento di fine seduta su Archivi e Biblioteche che non hanno ancora riaperto
L’ex ministro dei beni culturali Massimo Bray ha pubblicato di recente un bel volume dal titolo quanto mai azzeccato: “Alla voce cultura”, si chiama, e proprio la CULTURA è l’oggetto del mio intervento odierno. Un lemma, cultura, che in questa Aula è ormai quasi dimenticato, se non proibito, sia perché...
Interrogazione sul progetto “Casa Italia”
Interrogazione parlamentare presentata in Senato > LINK Comunicato stampa > LINK Atto n. 3-01727 Pubblicato il 24 giugno 2020, nella seduta n. 234 CORRADO , TRENTACOSTE , ROMANO , VANIN , ANGRISANI , PRESUTTO , PAVANELLI , CASTELLONE , CAMPAGNA - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'università e della ricerca. - Premesso che: risulta agli interroganti che il progetto "Casa Italia" sia stato varato nei primi mesi...
Comunicato stampa Chiesa di Santa Maria del Quarto a Nettuno
A Nettuno (Roma), la Chiesa di Santa Maria del Quarto sarebbe sorta nel 1619, in luogo di una preesistente edicola mariana, come parte di un convento francescano che, dopo complessi avvicendamenti, fu adibito a cimitero comunale nel 1855. Si tratta di una sobria aula mononave priva, internamente, di rivestimenti pregiati,...
Comunicato e Post sul Museo di Reggio Calabria (e gli argomenti spinosi che lo interessano)
Comunicato stampa - Giovedì scorso il Ministero di Franceschini ha risposto all’interrogazione sulla gestione del Museo della Magna Grecia di Reggio Calabria che avevo presentato ad inizio febbraio. Recentemente l’ho segnalata come prioritaria, perché i vertici MiBACT prendessero atto delle criticità stigmatizzate nel documento e dessero spiegazioni ai cittadini. Della...
Museo Nazionale di Crotone – Chiusura prolungata post quarantena Coronavirus
“Impensabile non riaprire subito i due musei archeologici di Crotone e il Museo Vito Capialbi di Vibo Valentia”. Lo dichiara la parlamentare crotonese del M5S Margherita Corrado, membro della Commissione Cultura del Senato. “Con l’allentamento delle misure straordinarie imposte dall’emergenza sanitaria” prosegue, “anche in Calabria gli uffici e gli istituti...