Gli attuali vertici dimenticano volentieri che la storia del Ministero Beni Culturali è iniziata ben prima del 2016; più grave ancora, in materia di tutela del nostro patrimonio storico-artistico, dimostrano di ignorare tutto quanto precede il 1909! Di tale ignoranza si fanno vanto, addirittura, come dimostra la risposta ‘faticosamente’ prodotta...
Intervento di fine seduta su Archivi e Biblioteche che non hanno ancora riaperto
L’ex ministro dei beni culturali Massimo Bray ha pubblicato di recente un bel volume dal titolo quanto mai azzeccato: “Alla voce cultura”, si chiama, e proprio la CULTURA è l’oggetto del mio intervento odierno. Un lemma, cultura, che in questa Aula è ormai quasi dimenticato, se non proibito, sia perché...
Interrogazione sul progetto “Casa Italia”
Interrogazione parlamentare presentata in Senato > LINK Comunicato stampa > LINK Atto n. 3-01727 Pubblicato il 24 giugno 2020, nella seduta n. 234 CORRADO , TRENTACOSTE , ROMANO , VANIN , ANGRISANI , PRESUTTO , PAVANELLI , CASTELLONE , CAMPAGNA - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'università e della ricerca. - Premesso che: risulta agli interroganti che il progetto "Casa Italia" sia stato varato nei primi mesi...
Comunicato stampa Chiesa di Santa Maria del Quarto a Nettuno
A Nettuno (Roma), la Chiesa di Santa Maria del Quarto sarebbe sorta nel 1619, in luogo di una preesistente edicola mariana, come parte di un convento francescano che, dopo complessi avvicendamenti, fu adibito a cimitero comunale nel 1855. Si tratta di una sobria aula mononave priva, internamente, di rivestimenti pregiati,...
Comunicato e Post sul Museo di Reggio Calabria (e gli argomenti spinosi che lo interessano)
Comunicato stampa - Giovedì scorso il Ministero di Franceschini ha risposto all’interrogazione sulla gestione del Museo della Magna Grecia di Reggio Calabria che avevo presentato ad inizio febbraio. Recentemente l’ho segnalata come prioritaria, perché i vertici MiBACT prendessero atto delle criticità stigmatizzate nel documento e dessero spiegazioni ai cittadini. Della...
Museo Nazionale di Crotone – Chiusura prolungata post quarantena Coronavirus
“Impensabile non riaprire subito i due musei archeologici di Crotone e il Museo Vito Capialbi di Vibo Valentia”. Lo dichiara la parlamentare crotonese del M5S Margherita Corrado, membro della Commissione Cultura del Senato. “Con l’allentamento delle misure straordinarie imposte dall’emergenza sanitaria” prosegue, “anche in Calabria gli uffici e gli istituti...
Il MiBACT avvierà l’istruttoria per la dichiarazione di “eccezionale interesse culturale” del Fondo librario e documentario donato da Palma Bucarelli
Il MiBACT avvierà l’istruttoria per la dichiarazione di “eccezionale interesse culturale” di quanto resta del Fondo librario e documentario donato da Palma Bucarelli e a lei intitolato presso l’Accademia Nazionale di San Luca. È questa l’informazione più importante emersa stamane in Commissione “Cultura”, quando la sottosegretaria on.le Orrico ha risposto...
TOTOTRUFFA 2019
La mia lettera al ministro Bonisoli non ha avuto, finora, l’onore di una risposta. I mugugni a mezza bocca, però non sono mancati, così come non sono mancate, d’altra parte, le manifestazioni di solidarietà. Naturalmente non smetto di approfondire l’argomento e, siccome leggendo non solo s’impara ma, a volte, si...
Comunicato stampa pronuncia del TAR sulla Soprintendenza CZ-KR
Il Tar del Lazio, con ordinanza dell’11.06.2020, ha pronunziato una ordinanza con la quale NON ha sospeso il decreto che individua la sede della nuova Soprintendenza della Calabria in Crotone, come erroneamente è stato riferito dal Sindaco nonché Presidente della Provincia di Catanzaro, ma si è limitata a fissare l’udienza...
Intervento aula Deruta + Televideo
Utilizzo questi tre minuti, Presidente e gentili Colleghi, per ragionare brevemente con Voi dello stato della CULTURA in Italia, partendo dall’avviso pubblico di selezione con cui a Deruta, nel Perugino, il 28 maggio scorso è stato messo a bando l’incarico di direttore scientifico del Museo Regionale della Ceramica, figura inedita...